- nome: Hug
- anno: 2016/17
- prodotto: Sistema arredo bagno per la sicurezza
- produttore: Ponte Giulio
- descrizione: Hug è un sistema con il quale si propone una serie di prodotti che intendono rendere il “fare” e il “muoversi” nell’ambiente bagno più facile e sicuro. <br><br> E’ la proposta di un ambiente accogliente, un luogo dove prendersi cura di se e dei propri cari; caratterizzato da forme, materiali e colori piacevoli che fanno dimenticare l’aspetto funzionale propriamente legato alla sicurezza. <br><br> L’elemento base protagonista del sistema è la maniglia di sicurezza, che viene qui proposta anche in grandi formati, orizzontali e verticali, in modo da diventare presenza di supporto pressoché costante per facilitare percorsi e azioni che si svolgono in questo spazio. <br> La troviamo quindi presente nel passaggio dal lavabo ai sanitari, per raggiungere la porta, per alzarsi dal bidet, come sostegno davanti al wc, lungo la vasca o dentro la doccia. <br><br> Allo stesso tempo allungandosi lungo le pareti, la barra maniglia di sicurezza, diventa supporto per specchi, mobili contenitori, mensole e asciugamani, insomma una base per comporre il bagno secondo le proprie esigenze. <br><br> Inoltre la maniglia di sicurezza diventa accessorio incorporato nei mobili contenitori che si possono posizionare vicino al lavabo, vicino la doccia, vicino o di fronte al WC, per avere sempre una presa sicura a portata di mano e in questo modo facilitare i movimenti. <br><br> Fanno parte del sistema numerosi prodotti studiati sempre in un’ottica di confort e sicurezza, quali diverse tipologie di lavabo anche su misura, specchiere semplici e inclinabili, piatti e box doccia, mobili contenitori a parete e cassetti sotto lavabo, maniglie di sicurezza semplici e accessoriate con contenitori, sedute a parete e a terra di vario genere. <br><br> Una serie di prodotti che collaborano tra loro quindi e che, nonostante la priorità della sicurezza, (la maggior parte rispondono a normative internazionali) non rinunciano a un design contemporaneo. <br><br> Ci siamo orientati verso la scelta di materiali robusti e durevoli ma anche eleganti e piacevoli. <br> Alcuni lavabi e piatti doccia sono realizzati in Mineral Composite, un materiale molto versatile per la progettazione e con grandi prestazioni, in particolare per quanto riguarda la resistenza all’urto. <br> Per i piatti doccia è stato studiato un particolare ma sobrio antiscivolo puntinato con effetti di dissolvenza che rede il loro utilizzo sicuro e gli regala un aspetto nuovo e gradevole. <br><br> Altri lavabi del sistema sono realizzati in pietra acrilica termoformata che permette segni minimali di particolare leggerezza. I due materiali hanno una finitura molto simile, opaca e piacevole al tatto. <br><br> Nell’ottica di soddisfare diversi gusti e nell’intento di allontanarsi da quel sapore “sanitario” tipico di questo ambito merceologico, abbiamo studiato diversi colori e finiture che direi rappresentano un altro tratto distintivo della collezione. <br> I tre colori dei mobili e i tre delle sedute si possono abbinare con numerosi colori e finiture previsti per le maniglie di sicurezza che, oltre agli immancabili Acciaio Lucido e Satinato e altre particolari finiture metalliche come Nichel, Bronzo, Argento e Oro, sono disponibili con le finiture chiamate Rame, Lime e Melanzana ottenute con innovative verniciature colorate trasparenti che lasciano a vista i riflessi dell’acciaio. Si aggiungono a queste anche due finiture acciaio con un Puntinato Grigio o Arancio. <br><br> La maniglia verticale con le vaschette/contenitore è un elemento totem, distintivo della collezione, che si presta a molteplici collocazioni, fuori e dentro la doccia. Le vaschette si possono togliere per la pulizia e posizionare all’altezza desiderata con estrema facilità. <br><br> I prodotti della collezione Hug si prestano sia ad essere collocati in un bagno esistente, o invece diventare parte di un nuovo progetto, sempre nell’ottica di migliorare la sicurezza nel bagno. <br><br> Nonostante si sia cercato di dare un “carattere innovativo” a tutta la collezione, i vari elementi rispondono a un segno piuttosto minimale che si presta facilmente a essere inserito in vari contesti stilistici. <br><br>
- link: link: <a href="http://www.ninjamarketing.it/2018/02/23/daniele-trebbi-design-for-all-intervista/" target="self">www.ninjamarketing.it/2018/02/23/daniele-trebbi-design-for-all-intervista/</a> <br><br> <a href="http://designstreet.it/hug-life-caring/" target="self">http://designstreet.it/hug-life-caring/</a> <br><br> <a href="http://www.adidesignindex.com/it/abitare/2018/hug-life-caring-design" target="_blank"> <img src="http://www.danieletrebbi.it/danwp/wp-content/uploads/ADI-NINDEX.png" /> </a>
